Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 151 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Maggio 2011
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, BO - S 497/2011 - School Bus Service S.r.l.
Appalto di servizi - Requisiti di capacità economica/finanziaria e tecnico/organizzativa - Verifica a campione - Obbligo di produrre la documentazione certificativa della qualità o dello stato richiesti - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà - Non sufficiente - Esclusione dalla gara - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, BO - S 487/2011 - Impresa Sarti Giuseppe e C. s.p.a.
Appalto di lavori - Cauzione provvisoria - Incameramento - In caso di mancata presentazione da parte dell'aggiudicataria del piano di sicurezza dei cantieri edili richiesto dalla S.A. con lettera di invito - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, BO - S 482/2011 - School Bus Service S.r.l.
Appalto di servizi - Aervizio trasporto scolastico ed extrascolastico - Soggetti ammessi: divieto di partecipare a gare per l'affidamento di servizi ulteriori - Si applica esclusivamente alle società già titolari di affidamenti “diretti” di servizi pubblici locali a rilevanza economica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, BO - S 477/2011 - Promos s.p.a.
Appalto di forniture - Offerta economica - Voci dell'offerta con prezzo pari a zero - Ammissibilità - Giudizio di congruità dell'offerta, verifica nella globalità - Giudizio favorevole di non anomalia dell'offerta non richiede motivazione puntuale - Sufficienza della motivazione per relationem
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, Bo - S 446/2011 - Consorzio Artigiani Romagnolo Soc. Coop
Appalto di lavori - Istanza di accesso del subappaltatore - Legittimità del diniego - Diritto di accesso: presupposti - Necessità di indicare il collegamento rispetto alla situazione giuridicamente tutelata - Generico riferimento ad esigenze di difesa nel contenzioso dinnanzi ad altro giudice - Insufficienza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia Romagna, PR - S 147/2011 - Spotti S.r.l. Soc. Unipersonale
Appalto di lavori - Ipotesi di collegamento sostanziale - Amministratori in comune per il tramite di impresa terza - Necessità di univoci elementi ed offerte imputabili ad un unico centro decisionale - Mancanza di elementi gravi, precisi e concordanti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche - S 430/2011 - Ditta Italcappa Cooperativa sociale
Appalto di servizi - Criteri di valutazione dell’offerta – Potere di integrazione della Commissione - Legittimo se esercitato prima dell’apertura delle buste - Sufficienza della motivazione “numerica” mediante attribuzione dei punteggi parziali relativi ad ogni sottovoce
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche - S 362/2011 - Agenzia Italiana Per Le Pubbliche Amministrazioni S.p.A.
Appalto di servizi - Vincolo di solidarietà partecipanti in ATI - Inadempimenti mandante e responsabilità mandataria - Conseguenze: carenza requisiti di partecipazione ad una successiva gara per servizio analogo - Valutazione discrezionale della PA - Sindacabile per illogicità, irrazionalità, errore sui fatti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche - S 328/2011 - Anconambiente SpA
Appalto di servizi - Obbligo di indire gara pubblica alla scadenza dei contratti in essere – Inesistenza di proroga a sensi dell’art. 204 del Codice dell’ambiente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Umbria - S 152/2011 - A.T.I. Sogepu S.p.a.
Appato di servizi - Affidatari diretti - Divieto di partecipazione ad altre gare - Presunta violazione principio di concorrenza - Disparità di trattamento - Corretta interpretazione di una deroga transitoria - Ratio della norma - Criterio soggettivo - Legittimità dell'esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Umbria - S 131/2011 - Centro Servizi Santo Spirito S.p.A.
Concessione di servizi e concessione d'uso di beni immobili - Scelta del socio privata e affidamento diretto del servizio - Necessità del procedimento di evidenza pubblica anche per la concessione di beni pubblici
GIURISPRUDENZA
-
sentenenza TAR Lazio, Roma - S 4919/2011 - Ditta Marcelli
Appalto di forniture - Requisiti di ordine generale - Sanzione interdittiva - Omessa dichiarazione specifica - Doverosità esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 4925/2011 - Coop Sociale Nuova Sair Onlus
Appalto di servizi - Modalità di conservazione dei plichi contenenti l'offerta tecnica - Omessa indicazione delle modalità di custodia nei verbali - Non determina l'illegittimità della procedura di gara - Onere probatorio a carico del deducente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 4842/2011 - Arma Raggruppamento Officine Meccaniche Srl
Appalto di servizi - Requisiti di ordine generale - Dichiarazione insussistenza pendenza di procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione – Deve essere resa direttamente e personalmente da tutti i soggetti indicati dalla norma
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 4810/2011 - Turismo Fratarcangeli Coco Sas
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa – Nomina commissione giudicatrice – Obbligo di effettuare la scelta dei commissari esterni da elenco di candidati forniti dagli ordini professionali - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 4565/2011 - Esperia S.r.l.
Appalto di servizi - Bando di gara – Modifica sostanziale lex specialis - Mancata proroga del termine originariamente fissato per la presentazione delle offerte – Illegittimità - Obbligo per la P.A. di ripubblicare il bando
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 4455/2011 - Calzificio di Parabiago Mario Re Depaolini Spa
Appalto di forniture - Requisiti di qualificazione – Cessione di ramo d’azienda – Possibilità per l’impresa cessionaria di avvalersi dei requisiti posseduti dall’impresa cedente - Sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 4454/2011 - Sacaim Spa
Appalto integrato - Requisiti di qualificazione – Esclusione dalla gara per mancata comprova dei requisiti dichiarati – Incameramento cauzione provvisoria – Mancata valutazione in ordine alla effettiva responsabilità del dichiarante - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 3997/2011 - SOGEPARK Srl
Procedura di selezione - Contratto di locazione e gestione - 1. Onere di impugnazione immediata delle clausole dei bandi solo se impeditive della partecipazione , se manifestamente incomprensibili o se implica oneri sproporzionati - 2. Obbligo di motivazione dei motivi di esclusione - Attenuato se i motivi risultano in via immediata dal confronto tra prescrizioni del bando e contenuto delle offerte
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 3993/2011 - CR Costruzioni Spa
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa sulla base di progetto preliminare - Possibilità di apportare varianti progettuali in sede di offerta - Legittimità - Ampia discrezionalità per scegliere il contraente valutando la complessità dell'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 3834/2011 - Capgemini Italia PA
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione - NOS (nulla osta sicurezza) - Distinzione tra requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione del contratto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 3833/2011 - RTI Soc. Gruppo Stazi Mariani srl
Appalto di fornitura - RTI orizzontale - Requisiti di capacità tecnica minimi - Possesso da parte di tutti i componenti del RTI - Necessità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 3777/2011 - Soc. Secam spa
Appalto di servizi - Violazione di oneri formali previsti a pena di esclusione - Favor partecipationis - Prevalenza del principio di formalità a garanzia della par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 3736/2001 - Soc Socim Spa
Appalto di lavori - Rischiesta attestazione SOA - Produzione certificazione falsa - Annullamento attestazione già rilasciata - E' legittimo - Falso non imputabile all'impresa richiedente - Non rileva
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 3707/2011 - CONCISE Consorzio Stabile s.c. a r.l.
Appalto di servizi - Architettura e ingegneria – Divieto per gli affidatari di incarichi di progettazione di partecipare agli appalti o alle concessioni di lavori pubblici - Tassatività dell'ipotesi di esclusione – Interpretazione estensiva riferita ai meri partecipanti non affidatari della progettazione - Inammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, AQ - S 299/2011 - La Passarelli S.p.A.
Appalto di servizi - Scadenza termine di validità delle offerte per prolungamento operazioni di gara - Offerta non vincolante - Non c'è obbligo per la stazione appaltante di rinegoziazione - Revoca in caso di indisponibilità alla stipulazione del contratto alle condizioni iniziali, legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, AQ - S 291/2011 - Tekneko Sistemi Ecologici Srl
Appalto di servizi - 1. Requisiti di affidabilità - Esclusione per omessa dichiarazione - Assenza di previsione per le dichiarazioni dei soggetti dell’impresa ausiliaria - Illegittimità dell'esclusione per omessa dichiarazione - Necessità di verifica in concreto da parte della PA - 2. Avvalimento - Necessità di documentare la pronta disponibilità delle risorse necessarie per l’esecuzione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, AQ - S 277/2011 - Centro Ristorazione Collettiva di Alati Francesco s.r.l.
Appalto di servizi - Cauzione provvisoria a garanzia della serietà dell'offerta - Ratio: evitare inutile svolgimento della gara - Importo inferiore alla previsione di legge, scelta discrezionale della PA - Principio lealtà prcedimentale - Illegittimo escludere le imprese che si sono attenute al bando
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, AQ - S 265/2011 - Enel Sole S.r.l.
Finanaza di progetto - La prima fase della finanza di progetto non formalizza alcun obbligo di affidamento - Sussiste responsabilità precontrattuale della PA per mancata conclusione del contratto - Indizi: abbandono improvviso trattative, stato di avanzamento, inerzia nel fornire giustificazioni - Risarcibilità danno emergente per spese inutilmente sostenute e lucro cessante per occasioni perse
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo - S 232/2011 - RO.DE.CO Spa
Appalto di servizi - 1. Difetto di legittimazione attiva della ricorrente per cessione, dopo l'aggiudicazione definitiva, del ramo d'azienda - Non sussiste - Legittimazione del cedente ad opporsi - 2 Rapporti di collegamento tra il progettista, affidatario dell'incarico di progettazione, e la società aggiudicataria - Illegittimità della gara - Violazione del principio di effettività della concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo - S 226/2011 - Elettrica Mater di Tomeo Terenzio & C. S.n.c
Appalto integrato - Mancata specificazione del carattere misto dell'ATI - Legittimità dell'esclusione - Obbligo per le partecipanti di indicare il tipo di raggruppamento e le relative quote di partecipazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, CT - S 1119/2011 - Conturbo Società Cooperativa A R.L.
Appalto di lavori – Requisiti di partecipazione – Documento unico regolarità contributiva – Invalidità se rilasciato per singoli lavori o singoli stati di lavori
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, CT - S 1182/2011 – Emilio Giuseppe Risicato
Appalto di lavori – Consegna dei lavori dopo un anno dall’offerta – Prezzo chiuso – Automatica applicazione, irrilevanza dei motivi del ritardo – Sinallagma contrattuale, attualità del prezzo oltre un certo limite di tollerabilità – Applicabilità ai contratti di durata infra-annuale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, LE - S 930/2011 - La Pulitecnica S.n.c.
Appalto di lavori - Aggiudicazione gara d'appalto - Mancata stipula del contratto per malattia dell'amministratore unico - Non costituisce causa di forza maggiore - Legittimità dell'incameramento della cauzione provvisoria e della revoca dell'aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, LE - S 888/2011 - Edil Sar Tom S.r.l.
Appalto di lavori - Regolarità contributiva - Ininfluenza irregolarità relative a vicende precedenti la partecipazione alla gara - I requisiti di esclusione vanno valutati alla data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione - Legittimità ammissione alla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, LE - S 889/2011- Guglielmo Costruzioni S.r.l.
Appalto di lavori - Non sindacabilità del giudizio di discrezionalità tecnica della commissione giudicatrice - Censurabilità indici sintomatici non corretto esercizio del potere: difetto di motivazione, illogicità manifesta, erroneità dei presupposti di fatto, incoerenza della procedura valutativa e relativi esiti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 818/2011 - R.T.I. Consorzio Works
Appalto di lavori - Modalità di custodia dei plichi: incertezza - Esposizione al rischio di manomissione - Invalidità delle operazioni di gara - Prova della manomissione - Integrità dei plichi: elemento sintomatico della segretezza delle offerte e della par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 807/2011 - Monteco srl
Appalto di servizi - Ratio valutazione anomalia: affidabilità dell'offerta - Sindacato del Giudice Amministrativo: manifesta illogicità, erroneità o travisamento fatti - Omessa sottoscrizione offerta tecnica in carenza di espressa sanzione : prevalenza favor partecipationis e tassatività cause esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 802/2011 - Nicolì srl
Appalto di lavori - Varianti progettuali migliorative : ammissibilità - Giudizio discrezionale della P.A.: idoneità delle varianti a soddisfare l'intresse pubblico - Sindacato del G.A. per sviamento logico, errore di fatto e contraddittorietà ictu oculi rilevabile
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 787/2011 - Benito sas De Cicco
Appalto di lavori - Errore scusabile sul termine di proposizione del gravame - Ritiro degli atti di gara: ammissibilità - Revoca aggiudicazione definitiva: mutamento condizioni economiche e modifica normativa di settore - Mancata liquidazione indennizzo: non è elemento viziante - Quantificazione indennizzo
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio