Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 27 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2020
BIBLIOGRAFIA
-
GRASSI, Francesco
Cooperazione orizzontale tra amministrazioni aggiudicatrici e disciplina in materia di appalti: la Corte di giustizia chiarisce l’ambito di applicazione del regime derogatorio disciplinato dall’art. 12 par. 4 della direttiva 2014/24/UE (CGUE 28 maggio 2020, C-796/18, ISE)
BIBLIOGRAFIA
-
TURTURO, Ilaria
Evidenza pubblica e appalti finanziati da contributi europei: le eccezioni alla gara pubblica devono essere debitamente motivate (CGUE 4 giugno 2020, C-812/18 P, Terna Spa)
BIBLIOGRAFIA
-
FRANCO, Giancarlo Giuseppe
Obbligatorietà dell'esperimento della procedura del dispute board nella giurisprudenza e nelle Condizioni FIDIC 2017
BIBLIOGRAFIA
-
D'AVINO Michela, PERINETTI Federica
Responsabilità per ritardi nel completamento dei lavori e per difetti nella realizzazione dell'opera in un caso di appalto internazionale
DOTTRINA
-
AA.VV.
Observatorio de la Obra Pública de Argentina
DOTTRINA
-
TROIA, Matteo
Data analysis e costruzione di indicatori di rischio di corruzione per la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici
DOTTRINA
-
ITACA
Indicazioni operative per l’applicazione delle norme in materia di contratti pubblici del d.l. n. 76/2020, convertito nella legge n.126/2020 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”
DOTTRINA
-
DÍAZ BRAVO, Enrique
El sistema de recursos en la contratación pública italiana: procedimientos y control de litigiosidad
DOTTRINA
-
GNIMASSOUN Blaise, KENECK MASSIL Joseph
Determinants of corruption: can we put all countries in the same basket?
DOTTRINA
-
DEODATO, Carlo
La tensione tra democrazia deliberativa e istanze di accelerazione delle grandi opere: il caso del dibattito pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
MANCINI, Guido
Risoluzione del contratto e riserve. Brevi note sulla retroattività della risoluzione del contratto di appalto di opere pubbliche
BIBLIOGRAFIA
-
MUSOLINO, Giuseppe
Appalti pubblici e privati. Aspetti della direzione lavori
BIBLIOGRAFIA
-
FERRARA, Marta
Una via europea per l’art. 46 del Codice dei contratti pubblici: la Corte di giustizia apre alla partecipazione delle fondazioni private senza scopo di lucro agli appaltidi servizi (CGUE 11 giugno 2020, C-219/19, Parsec)
BIBLIOGRAFIA
-
NERI, Vincenzo
La tutela dell'affidamento spetta sempre alla giurisdizione del giudice ordinario?
BIBLIOGRAFIA
-
GAFFURI, Federico
La responsabilità della P.A. per revoca di una gara d'appalto
BIBLIOGRAFIA
-
CIONI, Lorenzo
E-procurement: cosa succede in caso di malfunzionamento del sistema informatico?
Novembre 2020
BIBLIOGRAFIA
-
GENRO, Guilhherme
Gli accordi di clemenza della legge anticorruzione brasiliana e la loro applicazione nel sistema degli appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
DIVERIO, Davide
La (soltanto dichiarata) libertà delle scelte organizzative delle amministrazioni nazionali in una recente sentenza della Corte di giustizia
BIBLIOGRAFIA
-
PIZZI, Michele
Riflessioni sul principio di tassatività delle cause di esclusione: analisi critica della sentenza dell'adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 7 del 2020 alla luce della giurisprudenza europea
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 299/19 - Techbau SpA
Lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - Ambito di applicazione - Ratione materiae - Nozione di “transazione commerciale” - Nozione di “consegna di merci” - Nozione di “prestazione di servizi” - Appalti pubblici di lavori
DOTTRINA
-
Council of Europe
European judicial systems. CEPEJ Evaluation Report. 2020 Evaluation cycle
DOTTRINA
-
Oficina de prevención y lucha contra la corrupción
Informe de investigación sobre la compra pública de emergencia en respuesta a la crisis sanitaria derivada del COVID-19. Estudio, conclusiones y recomendaciones.
DOTTRINA
-
PAIRE, Alessandro
Fondazioni di partecipazione e pubblica amministrazione. Rischi e opportunità di un modello organizzativo “atipico”
DOTTRINA
-
CUSANO, Fabio
La recente torre di Babele dei contratti pubblici: la pace sol cercando io vo’
DOTTRINA
-
CINTIOLI, Fabio
Le conseguenze della pandemia da Covid-19 sulle concessioni di servizi e sull’equilibrio economico e finanziario
Ottobre 2020
BIBLIOGRAFIA
-
AMICARELLI, Bruno Paolo
La nozione di organismo di diritto pubblico: il caso di Cassa Depositi e Prestiti Investimenti SGR S.p.a. (Consiglio di Stato, sez. v, 7 febbraio 2020, n. 964)
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Le interdittive antimafia, buona amministrazione e tutela effettiva dell’appaltatore (Consiglio di Stato, Sez. V, 12 novembre 2019, n. 7751)
BIBLIOGRAFIA
-
CASTELLI Andrea, LOCHE Marco
L'istituto del subappalto nel sistema normativo italiano: tra dubbi interpretativi e problemi di conformità
BIBLIOGRAFIA
-
RUFFINI, Andrea
Decreto Semplificazioni: come cambiano le procedure di affidamento
BIBLIOGRAFIA
-
TERREI, Marco
Sulla rotazione ovvero alla difficile ricerca di un equilibrio tra concorrenza e 'favor partecipationis'
BIBLIOGRAFIA
-
FANTINI, Stefano
Le sopravvenienze nelle concessioni e contratti pubblici di durata nel diritto dell'emergenza
BIBLIOGRAFIA
-
MIRRA, Vanna
Diritto d'accesso e attività contrattuale della pubblica amministrazione: la Plenaria risolve ogni dubbio? (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 2 aprile 2020, n. 10)
BIBLIOGRAFIA
-
CAVINA, Adriano
Formula per l'assegnazione del punteggio economico: tra discrezionalità della stazione appaltante e sindacato del G.A. (Consiglio di Stato, sez. IV, 10 aprile 2020, n. 2356)
BIBLIOGRAFIA
-
VALAGUZZA, Sara
La corte costituzionale marginalizza l'in house providing
BIBLIOGRAFIA
-
GRIGNANI, Anna
Commento ad una prima lettura della sentenza 2 aprile 2020, n. 10 del consiglio di stato sull'accesso agli atti nelle procedure ad evidenza pubblica
BIBLIOGRAFIA
-
PARIS, Eduardo
L'affidamento a contraente generale: caratteri e utilità dell'istituto
GIURISPRUDENZA
-
CGUE - C 521/18 - Pegaso Srl Servizi Fiduciari et al.
Appalti pubblici - Servizi postali - Oggetto misto - Attività relative ai servizi postali - Servizi di portierato, reception e presidio varchi - Nesso con attività postale - Servono effettivamente all’esercizio dell’attività - Disciplina applicabile - Enti aggiudicatori - Imprese pubbliche
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale CGUE - C 862/19 P - Repubblica Ceca
Fondi comunitari - Utilizzo risorse - Appalti pubblici - Servizi relativi a programmi destinati alla trasmissione - Affidamenti senza gara - Direttiva 2004/18/CE - Articolo 16, lettera b) - Annullamento parziale di contributi a programmi operativi
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale CGUE - C 537/19 - Commissione
Appalti pubblici - Contratto tra ente pubblico e impresa privata - Oggetto - Locazione edificio non ancora costruito - Non applicazione direttiva europea - Influenza determinante dell’ente sulla progettazione dell’edificio - Onere e valutazione della prova
DOTTRINA
-
GALLONE Giovanni, OROFINO Angelo Giuseppe
Tra misure preventive e strumenti di contrasto: la via italiana all’anticorruzione
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio