Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 4 di 181 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Aprile 2025
DOTTRINA - COZZIO Michele, BENACCHIO Gian Antonio, LOMBARDO Giovanni (a cura di)
Report sulla consultazione per la revisione delle direttive UE su appalti pubblici e concessioni  
DOTTRINA - LAZO VITORIA Ximena, BLASCO HEDO Eva, FERREIRA TELES Erica (coord.)
Atti del IV Congreso Internacional Compra Pública Verde y Cambio Climático 
DOTTRINA - CONTESSA, Claudio
Il Decreto correttivo al Codice dei contratti fra (parziali) innovazioni e aspetti di continuità 
BIBLIOGRAFIA - VITALI, Sara
Il diritto sopravvenuto nel corso del procedimento amministrativo e dei contratti di durata (nota a Consiglio di Stato, sez. IV, 30 luglio 2024, n. 6848) 
BIBLIOGRAFIA - MANGANO, Massimiliano
Il C.G.A.R.S. a tutto campo su azioni risarcitorie, ripetizione di indebito e arricchimento senza causa, e relativa giurisdizione, nei pubblici appalti (nota a C.G.A. Sicilia 29 luglio 2024, n. 598) 
BIBLIOGRAFIA - MENTO, Sandro
Fase esecutiva dell’appalto e accesso agli atti: legittimazione dell’impresa che ha esercitato il recesso dall’RTI 
BIBLIOGRAFIA - ZURLO, Laura
Il risarcimento del danno in esito alla mancata, illegittima, aggiudicazione di una gara di appalto 
BIBLIOGRAFIA - GILI Luigi, FRASSETTO Pietro
L’interpretazione del principio tempus regit actum a fronte di procedure collegate ma distinte 
BIBLIOGRAFIA - COZZIO, Michele
La risarcibilità del danno da perdita di chance per esclusione illegittima tra punti fermi e (inevitabili) incertezze 
Marzo 2025
NORMATIVA - Commissione europea
Joint Communication - on the European Preparedness Union Strategy 
NORMATIVA - Commissione europea
Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione 
BIBLIOGRAFIA - TRONCI, Andrea
Le nuove frontiere della trasparenza nell’amministrazione algoritmica 
BIBLIOGRAFIA - RUBECHINI, Patrizio
Della delazione virtuosa. La segnalazione di illecito quale strumento di protezione dell'interesse generale 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 266/22 - CRRC Qingdao Sifang CO LTD
Appalti pubblici - Procedure di aggiudicazione - Partecipazione - Modifica nozione di operatore economico - Operatore economico stabilito in Cina - Paese terzo non firmatario di un accordo - Esclusione dell’offerta - Competenza esclusiva dell’Unione 
GIURISPRUDENZA - Conclusioni Avv. Generale - CGUE - C 715/23 - Farmacija
Contratti di concessione - Ravvicinamento delle legislazioni - Procedure di aggiudicazione - Direttiva 2014/23/UE - Ambito di applicazione - Gestione di una farmacia - Servizi di interesse economico generale - Nozione 
DOTTRINA - Transparency International
The Integrity Pact. Harnessing collective action for good governance and business integrity in public procurement 
DOTTRINA - NIINISTÖ, Sauli
Safer Together. Strengthening Europe’s Civilian and Military Preparedness and Readiness 
DOTTRINA - DE FALCO, Domenico
Risarcimento del danno in tema di appalti 
DOTTRINA - CORCIULO, Paolo
Costo del lavoro, attendibilità dell’offerta economica e giudizio di anomalia dell’offerta 
Febbraio 2025
NORMATIVA - Commissione europea
Bussola per la competitività dell'UE 
NORMATIVA - Comitato economico e sociale europeo
Il potenziale degli appalti pubblici per le imprese dell'economia sociale 
BIBLIOGRAFIA - CLARICH, Marcello
Pubblica amministrazione e trasformazioni della giustizia amministrativa 
BIBLIOGRAFIA - MATTALIA Maura, MARENGO Alberto
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 684/23 - Latvijas Sabiedriskais Autobuss SIA
Servizi pubblici - Trasporto passeggeri su strada e per ferrovia con autobus - Contratto di concessione di servizi - Aggiudicazione diretta - Nuova procedura di aggiudicazione mediante gara - Aggiudicazione appalto - Partecipazione del medesimo operatore - Presupposti 
DOTTRINA - OIRESCON - Oficina Independiente de Regulación y Supervisión de la Contratación
Mapa de riesgos de la contratación pública (SPAGNA) 
DOTTRINA - OIRESCON - Oficina Independiente de Regulación y Supervisión de la Contratación
Informe Anual de Supervisión de la Contratación Pública de España - 2024 
DOTTRINA - European Assistance for Innovation Procurement (EAFIP)
INNOVATION PROCUREMENT UPTAKE. Overcoming barriers in the legal framework that hamper wider implementation of innovation procurement. 
DOTTRINA - Observatorio de Contratación Pública (SPAGNA)
Position paper dell'Osservatorio spagnolo sulla consultazione per la revisione direttive UE su appalti pubblici e concessioni 
DOTTRINA - RAMAJOLI, Margherita
L’antitrust è un camaleonte 
Gennaio 2025
BIBLIOGRAFIA - MERENDA, Francesco
L’anticorruzione tra l’integrazione con le altre politiche e la prospettiva della nuova Direttiva Europea 
BIBLIOGRAFIA - CARDONE, Martina
Il regime della proroga nelle concessioni autostradali: un divieto inderogabile ma facilmente eludibile 
BIBLIOGRAFIA - ALESSANDRIA, Luca
La discrezionalità del legislatore e dell'amministrazione nell'attuazione della direttiva appalti (nota a CGUE, grande sezione, 21 dicembre 2023, C-66/22) 
BIBLIOGRAFIA - CARUSO Edoardo, COZZIO Michele
Contratación pública sostenible: entre el derecho europeo y el nuevo código italiano 
NORMATIVA - Codice dei contratti pubblici - Decreto correttivo
Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209. Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 424/23 - DYKA Plastics NV
Appalti pubblici - Specifiche tecniche - Formulazione - Scarico delle acque con tubature in gres o cemento - Esclusione tubature in plastica - Produzione specifica - Menzione o equivalente - Favoreggiamento o eliminazione di talune imprese o prodotti - Parità di trattamento e trasparenza 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 578/23 - Repubblica Ceca
Appalti pubblici - Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara - Condizioni di ammissibilità - Ragioni di natura tecnica - Tutela di diritti esclusivi - Condotta amministrazione aggiudicatrice - Circostanze di fatto e di diritto da prendere in considerazione 
Dicembre 2024
NORMATIVA - Commissione europea - direttive appalti pubblici, consultazione pubblica
Documento guida per le consultazioni pubbliche 
BIBLIOGRAFIA - GUZZI, Federico Francesco
Innovazione e conservazione nel nuovo Codice dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - BASILICO, Alessandro Enrico
Le funzioni della contrattazione pubblica e il ruolo del giudice amministrativo alla luce dell’obbligo di rispettare i C.A.M. (CdS, Sez. III, 27 maggio 2024, n. 4701) 
BIBLIOGRAFIA - BALOCCO Giovanni, SCACCHERI Giovanna
L’obbligo di rinegoziazione nel nuovo Codice nel rispetto dei principi costituzionali? 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio