Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 76 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Febbraio 2014
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 568/2014 - EDILUX S.r.l.
Appalto di lavori - Bando di gara - Cause di esclusione - Tassatività - Protocollo di legalità - Mancata dichiarazione accettazione - Esclusione - Legittimità - Soccorso istruttorio - Non ammissibile 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 535/2014 - CONSORZIO STABILE IMPREGEMI S.C.R.L.
Appalto lavori - 1. Requisiti generali - Informativa antimafia atipica - Definizione - Carattere interdittivo - Non sussiste - Valutazione autonoma e discrezionale S.A. - 2. Risoluzione del contratto - Danno - Quantificazione - Criterio del decimo - Definizione  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 452/2014 - Piano Gallina s.a.s.
Appalto di servizi - Smaltimento e conferimento rifiuti inerti - Informativa prefettizia tipica ed interdittiva - Mero pericolo di infiltrazione o di condizionamento mafioso - Valutazioni prefetto - Ampia discrezionalità - Elementi indiziari - Descrizione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 403/2014 - Impresa Francesco Giambrone
Appalto di lavori - Requisiti generali - Soggetti tenuti al rilascio delle dichiarazioni - Socio al 50% - Obbligo di dichiarare - Sussiste - Mancata dichiarazione - Esclusione - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 401/2014 - L.C. Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali - Dichiarazione - Utilizzo modello fac simile predisposto da stazione appaltante - Equivocità - Favor partecipationis - Documento identità scaduto - Soccorso istruttorio - Ammissibilità  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 397/2014 - MI.CO. S.R.L
Appalto di lavori - RTI orizzontale - Requisiti speciali - Impresa capogruppo / mandataria - Obbligo possesso maggioranza dei requisiti - Valutazione - Appalto complessivamente considerato e non singola categoria - Impugnazione - Rigetto  
GIURISPRUDENZA - Sentenza TAR Puglia, Bari - S 273/2014 – Avvenire s.r.l. S 273/2014 – Avvenire s.r.l.
Appalto di servizi – Revisione prezzi – Giurisdizione esclusiva Giudice Amministrativo – Atti paritetici – Obbligo legale – Meccanismo di sostituzione automatica di clausole contrattuali. 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Bari - S 225/2014 - Tra.De.Co s.r.l.
Appalto di servizi - 1. Difetto di regolarità contributiva - Valenza certificativa DURC - Discrezionalità ente appaltante sul contenuto in assenza di irregolarità - Insussistenza - 2. Offerta economicamente più vantaggiosa - Confronto a coppie - Sindacato giurisdizionale su valutazioni commissione tecnica - Limiti 
GIURISPRUDENZA - Sentenza TAR Puglia, Lecce - S 659/2014 - Edicolstruzioni srl S 659/2014 - Edicolstruzioni srl
Appalto di lavori - Contratto di avvalimento - 1. Difetto di onerosità - Irrilevanza - Contratto atipico - Legittimità - 2. Intestazione cauzione provvisoria - Mancata inclusione ausiliaria - Regolarità polizza fideiussoria 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 469/2014 - Ics Grandi Lavori S.p.A. S 469/2014 - Ics Grandi Lavori S.p.A.
Appalto di lavori - Offerte anomale - Valutazione di congruità - Elementi - Singole voci di prezzo - Non rilevano - Affidabilità e serietà complessiva offerta. 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 490/2014 - Comune di Salve S 490/2014 - Comune di Salve
Appalto di lavori - Procedura aperta - Appalto sotto soglia -Termine minimo ricezione offerte - Compatibilità con diritto comunitario - Derogabilità: solo con avviso di preinformazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 459/2014 - Jonica Ingegneria s.r.l
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Verifica anomalia - Presupposti - Profili oggettivi anomalia - Giustificazioni - Contraddittorio - Provvedimento esclusione - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - Sentenza TAR Puglia, Lecce - S 433/2014 - Ente Provinciale Acli Servizio Sociali e Sanitari
Appalto di servizi - Fase ante aggiudicazione - Annullamento in autotutela - Responsabilità pre-contrattuale - Non sussiste - Difetto qualifica di parte contraente 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 398/2014 - L'Arca S.C.S..
Appalto di servizi - 1. Requisiti di qualificazione - Fatturato specifico - Dimostrazione possesso - Non prevista esclusione lex specialis - Falso innocuo - Configurabilità - 2. Anomalia dell'offerta - Sindacato su discrezionalità amministrativa - Profili - Logicità, ragionevolezza ed adeguatezza dell'istruttoria  
Gennaio 2014
NORMATIVA - DIRETTIVA 2014/23/UE - concessioni
DIRETTIVA del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 sull’aggiudicazione dei contratti di concessione 
NORMATIVA - DIRETTIVA 2014/24/UE - appalti
DIRETTIVA del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE 
NORMATIVA - DIRETTIVA 2014/25/UE - settori speciali
DIRETTIVA del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE 
NORMATIVA - DIRETTIVA 2014/55/UE - fatturazione elettronica
DIRETTIVA 2014/55/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 aprile 2014 relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici 
NORMATIVA - Regolamento (UE) 1336/2013 - nuove soglie appalti comunitari - dal 1° gennaio 2014
che modifica le direttive 2004/17/CE, 2004/18/CE e 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo alle soglie di applicazione in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti 
NORMATIVA - EU initiative - nuova direttiva appalti pubblici - Testo APPROVATO
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici che sostituirà la direttiva 2004/18/CE 
NORMATIVA - EU initiative - nuova direttiva appalti pubblici settori speciali - Testo APPROVATO
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali che sostituirà la direttiva 2004/17/CE  
NORMATIVA - EU initiative - nuova direttiva concessioni - Testo APPROVATO
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’aggiudicazione dei contratti di concessione 
NORMATIVA - EU initiative - Regolamento per accedere ai mercati internazionali degli appalti pubblici
Proposta di Regolamento riguardante l'accesso di prodotti di Paesi terzi nel Mercato interno degli appalti pubblici e le procedure per negoziare l'accesso di prodotti del'Unione europea sui mercati dei Paesi terzi 
NORMATIVA - Commissione Europea - corruzione
Relazione dell’Unione sulla lotta alla corruzione 
NORMATIVA - Relazione EC - mercato unico e riforme
Un mercato unico per la crescita e l’occupazione: analisi dei progressi compiuti e degli ostacoli ancora esistenti negli Stati membri. Contributo all’analisi annuale della crescita 2014 
BIBLIOGRAFIA - VALERIANI, Elisa
Public Procurement. Mercato, Comportamenti, Contratti e Conflitti 
BIBLIOGRAFIA - MAMELI, Barbara
Non tutti gli Ordini professionali sono organismi di diritto pubblico (nota a Corte di giustizia UE, 12 settembre 2013, C- 526/11) 
BIBLIOGRAFIA - UBALDI, Alessio
Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara tra discrezionalità tecnica e tutela della concorrenza (nota a consiglio di stato, sez. III, sentenza 8.1.2013, n. 26) 
BIBLIOGRAFIA - RUSSO, Rosaria
L’irretroattività ex lege della plenaria n. 13 del 2011 (nota a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 22 aprile 2013, n. 8) 
BIBLIOGRAFIA - DE PAULI, Luca
L’avvalimento multiplo nel raggruppamento temporaneo di imprese (nota a T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-bis, 18 settembre 2013, n. 8322) 
BIBLIOGRAFIA - GUBERT, Giuseppe
Le nuove procedure ordinarie di acquisto di beni e servizi sotto-soglia comunitaria, con particolare riferimento al sistema MERCURIO della provincia autonoma di Trento e al sistema CONSIP s.p.a. 
BIBLIOGRAFIA - D'ADAMO, Valeria
Le clausole sociali negli appalti pubblici: tra libera iniziativa economica e tutela della coesione sociale e territoriale 
BIBLIOGRAFIA - GIANI, Riccardo
Il contratto autonomo di garanzia negli appalti pubblio (nota a Cassazione civile, Sez. ili, 17 giugno 2013, n. 15108) 
BIBLIOGRAFIA - DIDONNA, Michele
I procuratori ad negotia potrebbero essere "amministratori muniti di potere di rappresentanza": il non liquet della Plenaria (nota a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 16 ottobre 2013, n. 23) 
BIBLIOGRAFIA - GIACALONE, Antonio
Commissioni di gara e deroghe al principio maggioritario (nota a Consiglio di Stato, sez. III, 3 ottobre 2013, n. 4884) 
BIBLIOGRAFIA - PAGANI, Ignazio
Interpretazione del prowedimento amministrativo ed eterointegrazione della legge di gara (nota a Consiglio di Stato, sez. III, 2 settembre 2013, n. 4364) 
BIBLIOGRAFIA - RISSO, Flavia
Il principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare pubbliche e il potere di soccorso istruttorio (nota a consiglio di stato, sez. V, sentenza 16.1.2013, n. 234) 
NORMATIVA - DEF - Documento di Economia e Finanza 2014 [Allegato su Appalti pubblici e risparmi]
Relazione sui fabbisogni annuali di beni e servizi della P.A. e sui risparmi conseguiti con il sistema delle Convenzioni Consip L. 244/2007, art. 2, cc. 569-574 
NORMATIVA - DL 145/2013 - APPROVATO - Destinazione Italia
DECRETO LEGGE 23 dicembre 2013, n. 145 coordinato con legge di conversione 21 febbraio 2014 n. 9 recante "Interventi urgenti di avvio del piano Destinazione Italia per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015 - (part. art. 13) 
NORMATIVA - DL 66/2014 - APPROVATO - Competitività e giustizia sociale
DECRETO-LEGGE 24 aprile 2014, n. 66 - coordinato con la legge di conversione 23 giugno 2014, n. 89 recante "Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l’adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria" 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio