 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BELLO, Valerio |
 |
 |
 |
La clausola generale antitrust nel nuovo diritto dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2025, 4, 424-439 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI Maria Alessandra, STRAZZA Giordana |
 |
 |
 |
Il diritto dell’Unione europea come argomento e la sua influenza sul giudizio amministrativo italiano |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2025, 1, pp. 13 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BASILICO, Alessandro Enrico |
 |
 |
 |
La logica pro-concorrenziale e “distributiva” del principio di rotazione nella sua applicazione agli affidamenti diretti (T.A.R. Campania Napoli Sez. I Sent., 08 maggio 2025, n. 3671) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 4, 481 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMANTE, Enrico |
 |
 |
 |
Orientamenti giuscontabili in tema di prova e quantificazione del danno alla concorrenza |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 4, 505 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPORALE Federico, GIULIETTI Walter |
 |
 |
 |
La specialità della disciplina dei contratti sotto soglia |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2025, 3, 288-300 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
KURCANI, Klaudia |
 |
 |
 |
Le modifiche in corso di esecuzione alle concessioni autostradali: il caso Aspi (nota a Corte di giustizia UE, sez. V, C 683/22, 7 novembre 2024) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2025, 3, 345-355 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ALESSANDRI, Fabrizio |
 |
 |
 |
La digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti e le problematiche emerse, anche alla luce delle ultime novità normative apportate dal correttivo al codice di cui al d.lgs. n. 209 del 2024 |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, 2025, 2, 7-34 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
QUARANTA, Francesco |
 |
 |
 |
Il ribasso sul costo della manodopera negli appalti pubblici: commento a TAR Parma, n. 111 del 2025, TAR Lecce n. 434 del 2025 e TAR Cagliari n. 250 del 2025 |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, 2025, 2, 35-46 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AGLIATA, Marco |
 |
 |
 |
Le modifiche dei contratti e le varianti in corso d’opera nel d.lgs. n. 36 del 2023 dopo il correttivo |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, 2025, 2, 89-101 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUERRERO, Francesco |
 |
 |
 |
Offerte pari alla soglia di anomalia negli appalti di lavori e servizi sotto-soglia e considerazioni sul metodo A dell’allegato II.2 al d.lgs. n. 36 del 2023 in caso di un numero ridotto di offerte ammesse |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, 2025, 2, 101-116 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIASUTTI, Giacomo |
 |
 |
 |
Rilevanza delle sopravvenienze fattuali post aggiudicazione e responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione (Consiglio di Stato, Sez. V, 12 marzo 2025, n. 2048) |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, 2025, 2, 117-140 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VITULANO, Vittoria |
 |
 |
 |
Anomalia delle offerte e assenza di una soglia fissa di utile (Consiglio di Stato, Sez. VII, 11 marzo 2025, n. 1998) |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, 2025, 2, 141-158 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PICARDI, Irene |
 |
 |
 |
Le formalità da seguire per il rilascio della dichiarazione di subappalto “facoltativo” e “necessario" (Consiglio di Stato, Sez. V, 10 marzo 2025, n. 1959) |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, 2025, 2, 159-178 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PECORARO, Roberta |
 |
 |
 |
La disciplina dell’equo compenso in relazione ai servizi intellettuali forniti alle pubbliche amministrazioni: questioni di compatibilità con il nuovo codice dei contratti pubblici e con la disciplina eurounitaria (TAR Lazio, Roma, Sez. V ter, 30 aprile 2024, n. 8580) |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, 2025, 2, 179-189 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
La riduzione della concorrenza nei contratti pubblici: plurime ragioni alla base di un fenomeno in espansione |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, 2025, 2, 265-275 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSSATTI, Agnese |
 |
 |
 |
L’affidamento di un marchio pubblico: il caso San Remo (TAR Liguria, Sez. I, 5 dicembre 2024, n. 843) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2025, 4, 501-513 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NARDI, Andrea |
 |
 |
 |
L'organismo di diritto pubblico e il Codice dei contratti |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2025, 4, 513-524 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GOLISANO, Luca |
 |
 |
 |
Le subconcessioni nel settore autostradale |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2025, 1, 191-226 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHIOSSO, Matteo |
 |
 |
 |
L’accordo di collaborazione: una prima ipotesi ricostruttiva |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 4, 411 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SERAFINI, Andrea |
 |
 |
 |
Collegio Consultivo Tecnico: il restyling operato dal correttivo al Codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 3, 275 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FORMICA Alessandro, CIPPITANI Roberto |
 |
 |
 |
L’iscrizione nella white list come elemento di valutazione dell’offerta e l’acquisizione d’ufficio dei documenti utili ai fini dell’aggiudicazione (Cons. Stato Sez. V, 20 dicembre 2024, n. 10256) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 3, 329 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INGEGNATTI, Silvia |
 |
 |
 |
Dall’equo compenso all’equo ribasso (Cons. Stato Sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 3, 307 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VALLETTI, Andrea |
 |
 |
 |
Il diritto di accesso nel nuovo Codice e nel Correttivo: la “sempre viva” istanza di accesso e la teoria del “doppio velo” |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 3, 284 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMANTE, Enrico |
 |
 |
 |
L’atto amministrativo contrastante con il diritto europeo tra nullità, annullabilità e disapplicazione e altre questioni in materia di concessioni demaniali ad uso turistico ricreativo |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 3, 356 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COLOMBARI, Stefano |
 |
 |
 |
Il “Correttivo” al Codice dei contratti pubblici, la finanza di progetto e il principio del risultato |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 3, 261 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIACALONE, Antonio |
 |
 |
 |
Sopravvenuta modifica del CCNL in fase di gara |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 3, 342 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CALVETTI, Stefano |
 |
 |
 |
Consorzi stabili, avvalimento e possesso “in proprio” dei requisiti prestati (con uno sguardo al correttivo) (T.A.R. Lombardia Milano Sez. IV Sent., 28 marzo 2025, n. 1097) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 4, 493 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PELLE, Simona |
 |
 |
 |
Il Partenariato pubblico-privato. Analisi e prospettive alla luce del diritto europeo e del nuovo codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2025, 1, 197-244 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLONE, Giovanni |
 |
 |
 |
Il nuovo strumento degli accordi di collaborazione. Note a prima lettura |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2025, 16 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GEMMI, Andrea |
 |
 |
 |
L’impatto della giurisprudenza della Grande Sezione della CGUE nel rapporto tra segreto commerciale e accesso difensivo (CdS, Sez. V, Ord. 15 ottobre 2024, n. 8278) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 2, 205 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BERLOCO, Rosamaria |
 |
 |
 |
Il divieto di partecipazione plurima ai consorzi tra codici e correttivi |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 2, 129 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BELLO, Valeria |
 |
 |
 |
Contratti pubblici ed equo compenso: la “parabola” dell’antinomia. Regolazione e concorrenza nel c.d. “correttivo” |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 2, 135 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI MARIO, Alberto |
 |
 |
 |
La rinegoziazione della concessione senza gara al vaglio del giudice comunitario (CGUE, 7 novembre 2024, C 683/22, Ponte Morandi) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 2, 181 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VITIRITTI, Amedeo |
 |
 |
 |
Evidenza pubblica e accesso difensivo tra Codice dei contratti pubblici e disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2025, 1, 275-310 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Aldo |
 |
 |
 |
Imparzialità e buon andamento tra principio del risultato e rapporto politica-amministrazione |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2024, n. 4, 1141 - 1168 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LEHNER, Eva |
 |
 |
 |
Quando l'eguaglianza non sopravvive all'ordalia: il finanziamento del trasporto pubblico locale nella sent. n. 133 del 2024 (Corte cost. 9 maggio 2024, n. 133) |
 |
 |
 |
in Giurisprudenza costituzionale, 2024, n. 4, 1401 - 1414 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRIGANTI, Gianluca |
 |
 |
 |
Il partenariato pubblico-privato nell’ambito del diritto dell’economia: il sistema delineato dal nuovo Codice dei contratti pubblici ed il ruolo dei “principi” |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2025, 1, 307 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSONE, Roberto |
 |
 |
 |
La sostituzione c.d. “per addizione” nell’associazione temporanea di imprese alla luce del D.Lgs. n. 36/2023 (TAR Campania, Napoli, I, 4 ottobre 2024, n. 5211) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2025, 2, 219 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIGA, Gustavo |
 |
 |
 |
Public procurement in Italy: opportunities and open issues |
 |
 |
 |
in Economia Italiana, numero monografico sugli appalti, 2024, 3, 5-12 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VINTI, Stefano |
 |
 |
 |
L’implosione del riequilibrio contrattuale |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2025, n. 8 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |