 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANTINI, Pierluigi |
 |
 |
 |
Sussidiarietà e concorrenza nella giurisprudenza amministrativa sull'avvalimento dei requisiti imprenditoriali |
 |
 |
 |
Il Foro amministrativo - TAR, 2013, 4, 1411 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARESCA, Davide |
 |
 |
 |
La cooperazione inter-amministrativa tra appalti e accordi orizzontali: i recenti orientamenti della Corte di giustizia |
 |
 |
 |
In Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013, n. 2, pp. 688 - 702 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TORANO, Valerio |
 |
 |
 |
Contributo sulla definizione di 'pubblica amministrazione' rilevante per l'applicazione delle disposizioni in tema di finanza pubblica (nota a Cons. St., sez. VI, 28 novembre 2012, n. 6014) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS, 2013, 5, 1221 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INGEGNATTI, Silvia |
 |
 |
 |
Designazione 'a cascata' nei consorzi: il punto della Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 maggio, 2013, n. 14] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 8/9, 909 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DELLO SBARBA, Francesca |
 |
 |
 |
Illegittimo l'affidamento diretto mediante convenzione a cooperative sociale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 29 aprile 2013, n. 2342] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 8/9, 929 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIPPITANI, Roberto |
 |
 |
 |
Formalismi e verifica delle offerte anomale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 27 marzo, 2013, n. 1815] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 8/9, 941 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
USAI, Stefano |
 |
 |
 |
Tempestività dei pagamenti e rispetto del patto di stabilità secondo la Corte dei Conti [Nota a sentenza: Corte dei Conti, sez. controllo Lombardia, 3 maggio 2013, n. 182] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 8/9, 969 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RABAI, Beatrice |
 |
 |
 |
La natura giuridica dell'informativa di cui all'art. 243 bis del d.lg. n. 163/2006 ed il silenzio-rigetto (nota a consiglio di stato, sez. III, sentenza 29.12.2012, n. 6712) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2013, n. 5, pp. 1221 - 1237 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROTIGLIANO, Riccardo |
 |
 |
 |
L'avvalimento negli appalti pubblici: punti fermi e nodi irrisolti |
 |
 |
 |
in Il nuovo diritto amministrativo, 2013, 1, 58 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Maria Alessandra |
 |
 |
 |
Natura ed effetti dei pareri dell'AVCP |
 |
 |
 |
In Federalismi.it - 2013, n. 13 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALOCCO, Giovanni |
 |
 |
 |
L'inderogabilità dei costi della manodopera: un principio sempre più opinabile [Nota a sentenza: T.A.R. Sardegna, sez. I, 27 febbraio 2013, n. 164]
|
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 7, 850 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FIGUERA, Giovanni |
 |
 |
 |
Nella valutazione economica delle offerte l'IVA non rileva [Nota a sentenza: C.G.A. Sicilia, sez. giurisd., 11 marzo 2013, n. 324] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 7, 822 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FANTINI, Stefano |
 |
 |
 |
Sulla costituzione in giudizio delle parti intimate e sulla concessione di spazio pubblico [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 25 febbraio 2013, n. 5] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 7, 800 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PARISIO, Vera |
 |
 |
 |
Gestione dei servizi pubblici locali, tutela delle risorse pubbliche e contenimento della spesa |
 |
 |
 |
Il Foro amministrativo - TAR, 2013, 1, 385 e ss.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GOISIS, Francesco |
 |
 |
 |
Il problema della natura e della lucratività delle società in mano pubblica alla luce dei più recenti sviluppi dell’ordinamento nazionale ed europeo |
 |
 |
 |
Il diritto dell’economia, 2013, 1, 41 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRANCO, Italo |
 |
 |
 |
Il bene comune e l'incontro-scontro tra pubblico e privato nell'attività della P.A. |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2013, 6, 643 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRAZIOSI, Benedetto |
 |
 |
 |
L'obbligatorietà dell'uso di moduli, formulari, fac-simile |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2013, 6, 655 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIOVANNELLI, Mauro |
 |
 |
 |
Partecipazione alle gare d'appalto e violazioni fiscali (Consiglio di Stato, sez. III, 5 marzo 2013, n. 1332) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2013, 6, 669 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
REGIO D'ACI, Andrea |
 |
 |
 |
Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari (Consiglio di Stato, sez. III, 27 febbraio 2013, n. 1195) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2013, 6, 685 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMBA, Mario Eugenio |
 |
 |
 |
Cooperazione verticale ed orizzontale tra enti pubblici: verso una teoria unificata delle deroghe all'applicazione della normativa europea sugli appalti? (nota a corte di giustizia UE, sez. III, sentenza 29.11.2012, cause C-182/11 e C-183/11) |
 |
 |
 |
in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2013, 1, 298 e ss.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GILIBERTI, Biagio |
 |
 |
 |
La tassatività delle clausole di esclusione nell'art. 46 comma 1-bis del d.lg. 16 aprile 2006, n. 163: bilancio di una riforma |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/TAR - 2013, n. 3, pp. 1057 - 1073 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CODEBO', Roberto |
 |
 |
 |
Irregolarità fiscale e violazioni tributarie definitivamente accertate [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 17 gennaio 2013, n. 261] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 5, 540 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Giovanni Francesco |
 |
 |
 |
Sull'esclusione per 'grave negligenza' quando è commessa a danno di altre p.a. [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 14 gennaio 2013, n. 149] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 5, 548 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MILELLA, Magda |
 |
 |
 |
La soggettività nel contratto di rete tra imprese |
 |
 |
 |
in I Contratti, 4, 2013, 401 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RICCI, Roberta |
 |
 |
 |
Raggruppamenti temporanei di imprese: nessuna tipologia è esente dall'obbligo di indicazione, descrittiva o quantitativa, delle parti di servizio di pertinenza di ciascun operatore (nota a consiglio di stato, ad. plen., sentenza 5.7.2012, n. 37) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2013, n. 1, pp. 79 - 93 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MOTRONI, Matteo |
 |
 |
 |
Il passaggio del personale nell’ambito dei processi di esternalizzazione di attività pubbliche: l’art. 31 del
d.lgs.165/2001 come norma residuale e meramente integrativa della disciplina privatistica |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2013, 8 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo |
 |
 |
 |
La revisione di prezzi nei contratti di servizi e forniture e l' adeguamento monetario degli appalti di lavori |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 1, 66 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIULIANTE, Marcella |
 |
 |
 |
Prima nota di lettura della legge 'anticorruzione' negli appalti pubblici - osservazioni a Legge 6 novembre 2012, n. 190. Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 1, 221 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RICCI, Roberta |
 |
 |
 |
Raggruppamenti temporanei di imprese: nessuna tipologia è esente dall'obbligo di indicazione, descrittiva o quantitativa, delle parti di servizio di pertinenza di ciascun operatore (nota a Cons. St., Ad. plen., 5 luglio 2012, n. 37) |
 |
 |
 |
Il Foro amministrativo - CdS, 2013, 1, 79 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARANTA, Roberto |
 |
 |
 |
Accordi tra amministrazioni e contratti pubblici di servizi (nota a CGCE 19 dicembre 2012, C-159/11) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2013, 4, 388 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICOTRA, Angelo |
 |
 |
 |
Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 E 31/12: un falso caso di overruling (nota CDS, sez. III, 31 dicembre 2012, n. 6714) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2013, 4, 417 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GENTILE, Massimo |
 |
 |
 |
Segnalazione all’Autorita` anche in caso di accertamento negativo dei requisiti generali (nota T.A.R. Lazio, Roma, sez. III, 7 dicembre 2012, n. 10249)
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2013, 4, 462 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
USAI, Stefano |
 |
 |
 |
La nomina della commissione aggiudicatrice nel cottimo fiduciarionegoziate (nota T.A.R. Abruzzo, Pescara, sez. I, 29 novembre 2012 n. 512) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2013, 4, 470 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIANNOTTI, Vincenzo |
 |
 |
 |
Il contratto di disponibilità |
 |
 |
 |
in Informator, 1, 2013, 29 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LIBERTINI, Mario |
 |
 |
 |
Le società di autoproduzione in mano pubblica: controllo analogo, destinazione prevalente dell'attività ed autonomia statutaria |
 |
 |
 |
in Benazzo P., Cera M., Patriarca S., Il diritto delle società oggi. Innovazioni e persistenze, Milano, 2011 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RAMAJOLI, Margherita |
 |
 |
 |
Liberalizzazioni: una lettura giuridica |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia, 2012, n. 3, pp. 507 - 528 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BASTIANIN, Elena |
 |
 |
 |
Focus sulla giurisprudenza costituzionale in materia di contratti pubblici |
 |
 |
 |
In Istituzioni del federalismo - 2012, n. 4, pp. 933 - 951 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMPORTI, Gian Domenico |
 |
 |
 |
Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2012, n. 3, pp. 575 - 603 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CORTESE, Fulvio |
 |
 |
 |
La revoca negli appalti pubblici tra danno precontrattuale e indennizzo (nota a consiglio di stato, sez. IV, sentenza 7.2.2012, n. 662) |
 |
 |
 |
In Giornale di diritto amministrativo - 2013, n. 2, pp. 169 - 178 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo
|
 |
 |
 |
Brevi considerazioni sulle 'Associazioni temporanee di imprese non necessarie'
|
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2012, 4, 529 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |