Presentazione
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste
Riviste  Pagina 9 di 50 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997] [1996] [1995
Autore Titolo Note
2022
TROPEA, Giuseppe Spinte gentili per la pubblica amministrazione? in Il diritto dell’economia, 2022, 1, pp. 31-64
SUDIERO, Fabrizio La nozione di società a controllo pubblico ed una possibile tassonomia delle forme di controllo delle società partecipate in Il diritto dell’economia, 2022, 1, pp. 123-163
CUSENZA, Giulia Contratti pubblici e autonomie speciali: l'esperienza della Provincia autonoma di Trento in Diritti regionali, 2022, n. 1
COMMANDATORE, Calogero I 'nuovi' protocolli di legalità e la documentazione antimafia nei rapporti tra privati in Urbanistica e appalti, 2022, 1, 15 e ss.
GILI, Luigi La co-programmazione e la co-progettazione su istanza di parte in Urbanistica e appalti, 2022, 1, 25 e ss.
VITALI, Sara Trasparenza amministrativa ed accesso agli atti riservati nelle procedure ad evidenza pubblica (CGUE, Grande sez., 7 settembre 2021, causa C-927/19) in Urbanistica e appalti, 2022, 1, 42 e ss.
SANTINI, Massimo 'Save the date' dalla Plenaria per le gare balneari: prime note (su tasti bianchi) (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 9 novembre 2021, n. 17) in Urbanistica e appalti, 2022, 1, 67 e ss.
MANGANO, Massimiliano L'incerto contenuto degli obblighi dichiarativi delle pregresse vicende professionali, tra strascichi ed omissioni (Consiglio di Stato, Sez. V, 20 settembre 2021, n. 6407) in Urbanistica e appalti, 2022, 1, 80 e ss.
FERRERO, Edoardo L'evidenza pubblica nelle operazioni straordinarie con società partecipate (Consiglio di Stato, Sez. V, 1° settembre 2021, n. 6142) in Urbanistica e appalti, 2022, 1, 100 e ss.
MARRA, Alfredo Il regolamento sull’organizzazione e il funzionamento dell’ANAC in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 1, 71 e ss.
D'ALBERTI, Marco Diritto amministrativo e ripresa in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 1, 5 e ss.
CHITI, Mario Pilade Il declino del primato del diritto dell'Unione europea nella recente giurisprudenza tedesca e francese in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2021, n. 3/4, 429-441
MANGANI, Roberto Informativa antimafia e appalti pubblici: il difficile equilibrio tra le ragioni di ordine pubblico e le esigenze dell’iniziativa economica imprenditoriale. Il caso del riconoscimento della revisione prezzi. in Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 4, 1263 e ss.
CAPOTORTO, Dario I protocolli di legalità tra luci e ombre in Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 4, 1297 e ss.
GUCCIONE, Claudio Le novità del subappalto alla luce del d.l. n. 77 del 2021 in Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 4, 1311 e ss.
2021
PIGNATTI, Matteo Le strategie europee per l’innovazione nei contratti pubblici in DPCE online, 2021, 2, 1745 e ss.
DE NICTOLIS, Rosanna Gli appalti pubblici del PNRR tra semplificazioni e complicazioni in Urbanistica e appalti, 2021, 6, 729 e ss.
BENETAZZO, Cristiana Gli appalti pubblici nel PNRR, tra semplificazione e prevenzione della corruzione in Federalismi.it, 2021, 29
DROGHINI, Leonardo Gli obblighi di pubblicazione dei provvedimenti attributivi di vantaggi economici: un'analisi dei mutevoli orientamenti dell'ANAC in Federalismi.it, 2021, 29
SERRA, Gabriele Discrezionalità dell’amministrazione nelle procedure a evidenza pubblica: efficienza e legalità (anche penale) alla ricerca di un equilibrio Il diritto dell’economia, 2021, 3, pp. 189-215
ROSSI, Paolo Gli appalti pubblici pre e post covid: luci ed ombre del consolidamento del modello derogatorio in Amministrazione in cammino, 2021
CAPOTORTO, Dario Appalti pubblici e società in house come strumenti elusivi del divieto di interposizione illecita di manodopera: le recrudescenze del diritto amministrativo napoleonico Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 887 - 915
RANGONE, Claudio L'attuazione del recovery fund nel regolamento (UE) 2020/241 Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 917-924
FRAGOLINO, Massimo I contratti esclusi dal codice dei contratti pubblici: analisi di alcuni casi concreti Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 935 - 967
OTTAVIANI, Francesca Il collegio consultivo tecnico: uno strumento di semplificazione? Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 968 - 980
COZZIO, Michele Il mercato dei contratti pubblici nel 2020. Osservazioni a margine della relazione annuale dell'ANAC Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 1227 - 1249
COZZIO, Michele Appalti pubblici e sostenibilità: gli orientamenti dell'Unione europea e il modello italiano in Giornale di diritto amministrativo, 6, 721-732
COZZIO Michele, LOMBARDO Giovanni Modelli e strumenti per la valutazione dell’impatto giuridico e socio-economico delle misure anticorruzione nel settore pubblico e privato in Il Diritto dell'economia, 3, 529-564
CHITO, Maria Bruna I punti (quasi) fermi dell’Adunanza plenaria n. 9 del 2021 sulle questioni poste dall’ordinanza di rimessione n. 309 del 2021... Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 1036 e ss.
FISCHIONE, Gianni L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato suona il de profundis per la disciplina sulla sostituzione delle imprese raggruppate Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 1105 e ss.
GATALDI Claudio, GOLISANO Luca Il soccorso, istruttorio e procedimentale, a fronte di irregolarità nelle offerte Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 1126 e ss.
CONTESSA, Claudio La nuova governance del PNRR e gli interventi in tema di contratti pubblici in Urbanistica e appalti, 2021, 6, 751 e ss.
VELTRI Giulio, GATTO C. Salvatore Studio per una proposta di intervento normativo sulla rigenerazione urbana nazionale in Urbanistica e appalti, 2021, 6, 773 e ss.
ADAMI, Pietro Prezzo più basso: verifica dell’anomalia e minimi tabellari in Urbanistica e appalti, 2021, 6, 729 e ss.
TACCOGNA, Gerolamo Illeciti professionali degli operatori e relative dichiarazioni nelle gare d'appalto in Urbanistica e appalti, 2021, 6, 827 e ss.
FERRANTE Maria, GUCCIONE Claudio, SERAFINI Andrea I contratti pubblici in Giornale di diritto amministrativo, 6, 753
CHITI, Edoardo False piste: il TAR Lecce e le concessioni demaniali marittime in Giornale Dir. Amm., 2021, 6, 801 e ss
FONDERICO, Giuliano L'ANCI è un ente pubblico? in Giornale di diritto amministrativo, 6, 786 e ss.
MASSERA Alberto, MERLONI Francesco L'eterno cantiere del codice dei contratti pubblici in Diritto pubblico, 2021, 2, 587-633
AMANTE, Enrico Rapporto concessorio di accreditamento e giurisdizione della Corte dei conti (Corte dei Conti, sez. II Giurisd. Centr. App., 21 aprile 2021, n. 123) in Urbanistica e appalti, 2021, 5, 686 - 694
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio